Reintegrazione di successo: meno tempi morti, più produttività
01 Situazione
Una coordinatrice di progetto di 42 anni del settore edile di San Gallo si è stirata un legamento della parte superiore della caviglia destra durante un'escursione. In ospedale le è stato diagnosticato un grave stiramento del legamento e inizialmente è stata messa in malattia per 10 giorni.
02 Soluzione
Il medico ha contattato la paziente il primo giorno lavorativo dopo l'incidente. Grazie a una rapida consultazione con il datore di lavoro, sono state definite le priorità dei compiti ed è stato organizzato un ufficio a domicilio con adattamenti ergonomici. L'uso della videoconferenza è stato specificamente supportato per evitare gli spostamenti.
03 Possibilità di lavorare a tempo parziale
Il coordinatore del progetto ha potuto riprendere a lavorare dalla seconda settimana, anche se con un carico di lavoro modificato.
04 Risultati
Assenza programmata: 1 settimana invece di 4 settimane
Nessuna cronicizzazione
Nessuna ricaduta
Riduzione dei giorni di assenza: 18 giorni
Risparmio per l'azienda: CHF 10.800 - CHF 18.000
05 Condividi la storia di successo
Questa storia mostra come un'azione proattiva e soluzioni flessibili per il posto di lavoro possano ridurre significativamente i tempi di inattività dopo un incidente e ottenere risultati positivi per tutte le persone coinvolte. È un esempio eccellente di reintegrazione di successo dopo un incidente.
Fonte: Questo caso di studio è stato fornito da AcciMed GmbH e abbreviato con il loro permesso.