Incapacità al lavoro-certificato medico-svizzero-infortunio-lesione all'anca-forma-esempi-lavoro-indennità giornaliera di malattia-continuazione della retribuzione-assicurazione-reinserimento del lavoratore-reinserimento

Caso della settimana

Reintegrazione rapida dopo un incidente: una situazione vantaggiosa per tutti

 


01 Situazione

Un'infermiera diplomata di 32 anni di Lucerna ha accusato un forte dolore all'anca dopo un incidente a cavallo. La diagnosi dell'ospedale è stata una possibile contusione ossea e una lesione dei tessuti molli, che ha portatoalla prescrizione di quattro settimane di inabilità totale al lavoro.

 


02 Soluzione

Il medico ha contattato la badante il secondo giorno dopo l'incidente. Analizzando in dettaglio il suo profilo lavorativo e in stretta consultazione con il datore di lavoro, sono state individuate attività alternative che evitavano di sollecitare l'anca. Inoltre, l'orario di lavoro è stato adattato per tenere conto dei tempi di percorrenza più lunghi dovuti all'uso delle stampelle.

 


03 Capacità lavorativa parziale

Grazie al rapido intervento e alle condizioni di lavoro adattate, sono stati raggiunti risultati impressionanti, a vantaggio sia dell'assistente che dell'azienda:.

  • Settimane 1-4: 0% di idoneità al lavoro
  • Settimana 5: capacità lavorativa limitata (capacità lavorativa parziale)
  • Dalla 6a settimana: 100% di idoneità al lavoro

 


04 Risultati

  • Risparmio per l'azienda: 10.800 - 18.000 CHF (costi diretti e indiretti)
  • Riduzione dei giorni di assenza: 18 giorni

 


05 Condividi la storia di successo

Questa storia di successo dimostra in modo impressionante come un 'azione proattiva e un'assistenza personalizzata possano non solo promuovere una rapida ripresa, ma anche far risparmiare notevoli costi alle aziende.

 

 

Fonte: Questo caso di studio è stato fornito da AcciMed GmbH e abbreviato con la sua autorizzazione.