Incapacità al lavoro-certificato medico-svizzero-infortunio-caviglia-formulario-esempio-lavoro-indennità giornaliera di malattia-continuazione della retribuzione-assicurazione-reintegrazione del dipendente

Casella della Settimana

Il recupero rapido mette in sicurezza i processi logistici

 


01 Situazione

Un impiegato della logistica di 38 anni (consegna merci e magazzino) ha subito un taglio profondo alla coscia destra con interessamento muscolare durante lo scarico di un pallet. La ferita ha dovuto essere trattata chirurgicamente e, secondo la valutazione iniziale, avrebbe comportato tre settimane di incapacità lavorativa completa.

 


02 Soluzione

Il medico ha contattato il paziente il giorno stesso dell'incidente. Dopo aver consultato il chirurgo curante, è stata organizzata una riassegnazione in accordo con il datore di lavoro. Il paziente ha svolto mansioni amministrative nel reparto merci in arrivo e ha coordinato i processi interni stando seduto e senza esercitare alcuno sforzo sulla gamba infortunata.

 


03 Capacità lavorativa parziale

Grazie agli adattamenti mirati, l'addetto alla logistica è stato in grado di tornare gradualmente al lavoro:

  • Settimana 1: 0% di idoneità al lavoro (guarigione della ferita, mobilità limitata)
  • Settimana 2-3: 50% di idoneità al lavoro (utilizzo nell'ufficio del magazzino, nessuno sforzo fisico)
  • Dalla quarta settimana: 100% di idoneità al lavoro


04 Risultati

  • Migliore gestione dei progetti: il dipendente ha contribuito alle attività quotidiane nonostante l'infortunio e la comunicazione interna è migliorata.
  • Significativo risparmio sui costi: 6.000-10.000 franchi svizzeri per l'azienda.
  • Riduzione dell'assenteismo: per un totale di 10 giorni.


05 Condividi la storia di successo

Questo caso di studio mostra come un'assistenza pragmatica e coordinata consenta un ritorno al lavoro anticipato. Ne beneficiano sia i dipendenti che i datori di lavoro.

 

 

Fonte: Questo caso di studio è stato fornito da AcciMed GmbH e abbreviato con la sua autorizzazione.